Pietro Berrettini detto "Pietro da Cortona" (Pittore)
Nato nel 1596 a Cortona Morto nel 1669 a Roma all'età di 73 anni
E' stato un pittore e architetto italiano del primo Barocco. Determinanti sono lo studio della pittura di Raffaello, di Annibale Carracci e della scultura di Bernini. Per Giulio e Marcello Sacchetti, suoi protettori, dipinge tra il 1627 e il 1629 il Ratto delle Sabine oggi nella Pinacoteca Capitolina di Roma. Durante il papato di Urbano VIII, che gli commissiona importanti opere d'affresco, inizia una straordinaria carriera artistica, che lo vede pittore ufficiale della corte Pontificia ed artista più ricercato dalle nobili famiglie del suo tempo. Tra il 1633 e il 1639 esegue nella volta del salone di palazzo Barberini a Roma il Trionfo della Divina Provvidenza. Oltre che pittore fu uno dei principali architetti operanti a Roma, insieme a Bernini ed a Borromini. Molto importante è il ruolo svolto nella ricostruzione della chiesa dei Santi Luca e Martina al Foro ma il suo capolavoro è l'intervento in Santa Maria della Pace.
Monumenti con opere di Pietro Berrettini
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Pietro Berrettini detto "Pietro da Cortona" (Pittore)
Non ci sono opere in evidenza
Musei con opere di Pietro Berrettini
Elenco dei musei di Firenze dove sono visitabili opere di Pietro Berrettini detto "Pietro da Cortona" (Pittore)