Nato nel 1599 a Canton ticino Morto nel 1667 a Roma all'età di 68 anni
E' stato un architetto svizzero-italiano, tra i massimi esponenti dell'architettura barocca. Assumerà il soprannome Borromini derivato da Brumino, casata del secondo marito della nonna. Fu uno dei più importanti e originali architetti italiani del XVII secolo. Le opere del Borromini, insieme a quelle di altri grandi artisti contemporanei come Gian Lorenzo Bernini e Pietro da Cortona, trasformarono il volto della Roma, conferendole la fisionomia di città barocca. Il suicidio del 1667 pose fine alla sua esistenza tormentata di genio irrequieto. La sua opera, pur non essendo stata compresa del tutto dai contemporanei, ebbe in seguito il giusto riconoscimento, facendo di Borromini, insieme al Bernini, l'artista più rappresentativo del barocco romano.
Monumenti con opere di Francesco Castelli
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Francesco Castelli detto "Borromini" (Architetto)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Francesco Castelli a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma