Nato nel 1559 a Viggiù Morto nel 1613 a Roma all'età di 54 anni
Recatosi, ancora giovane, da Milano a Roma, dal 1585 circa, completò la sua formazione con Martino Longhi il Vecchio ed operò nella corrente culturale architettonica della Controriforma. Architetto papale di Paolo V fu nominato architetto dei palazzi pontifici. Realizzò la Cappella Paolina nella Basilica di Santa Maria Maggiore dal 1605 al 1612; San Sebastiano fuori le mura dal 1608 al 1613 ultimata da Giovanni Vasanzio; la facciata su via Ripetta di Palazzo Borghese e i disegni della facciata della chiesa di Sant'Eligio degli Orefici.
Monumenti con opere di Flaminio Ponzio
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Flaminio Ponzio (Architetto)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Flaminio Ponzio a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma