Alessandro Farnese detto "papa Paolo III" (Pontefice)
Nato nel 1468 a Canino (Viterbo) Eletto nel 1534 Morto nel 1549 a Roma all'età di 81 anni
Salito al soglio pontificio nel 1534, dopo la morte di Clemente VII, fu il 220º papa della Chiesa cattolica. Paolo III fu in grado di capire i compiti più urgenti che la Chiesa doveva svolgere, a partire dalla necessità di una riforma e nonostante, come i suoi predecessori, non fu immune al nepotismo, in campo politico e diplomatico li superò, sia con la politica di riforma della Chiesa culminata con la convocazione del Concilio di Trento, sia promuovendo una politica indipendente dalla Francia a vantaggio della chiesa e della propria famiglia dei Farnese. Esaltò la grandezza della propria famiglia e rinnovò la città di Roma chiamando a Roma i migliori artisti del tempo, personaggi come Michelangelo e Antonio da Sangallo. Fece costruire il Palazzo Farnese.
Monumenti con opere di Alessandro Farnese
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Alessandro Farnese detto "papa Paolo III" (Pontefice)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Alessandro Farnese a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma