Nato nel 1521 a Grottamare Eletto nel 1585 Morto nel 1590 a Roma all'età di 69 anni
Fu il 227º papa della Chiesa cattolica con il nome di Sisto V. Nasce in una famiglia contadina poverissima ma, grazie all'interessamento di uno zio, entra a dodici anni in un convento francescano. Alla morte di Gregorio XIII, avvenuta nel 1585, divenne papa e scelse di chiamarsi Sisto V in omaggio al francescano Sisto IV. Fu un papa severo e autoritario e cercò di eliminare il malcostume, la corruzione e il brigantaggio. Nello stesso tempo decise di sistemare l'urbanizzazione di Roma e commissionò grandi opere di pubblica utilità e monumenti artistici, per i quali investì grosse somme di denaro.
Monumenti con opere di Felice Peretti
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Felice Peretti detto "papa Sisto V" (Pontefice)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Felice Peretti a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma