Fabio Chigi detto "papa Alessandro VII" (Pontefice)
Nato nel 1599 a Siena Eletto nel 1655 Morto nel 1667 a Roma all'età di 68 anni
Salito al soglio pontificio nel 1655 alla morte di Papa Innocenzo X, fu il 237º papa della Chiesa cattolica. Nato da una famiglia di banchieri e bisnipote di Papa Paolo V, studiò filosofia, diritto canonico e teologia all'Università di Siena. Nel 1627 iniziò il suo apprendistato come vice-legato pontificio di Ferrara, dove rimase fino al 1634 quando venne nominato Inquisitore di Malta. Nel 1639 fu nominato Nunzio pontificio di Colonia, dove rimase fino al 1651. Nel 1652 venne nominato cardinale da papa Innocenzo X. Papa Innocenzo X lo richiamò a Roma come segretario di stato. Alla morte di Innocenzo X venne eletto Papa il 7 aprile 1655. Egli governò all'insegna del nepotismo, affidando l'amministrazione dello stato nelle mani dei suoi parenti, ma allo stesso tempo curò notevoli abbellimenti di Roma e la città conobbe un notevole sviluppo architettonico. Fece abbattere abitazioni per raddrizzare ed allargare le strade ed ebbe l'opportunità di essere un grande mecenate di Gian Lorenzo Bernini. Ordinò la costruzione dell'altare della Basilica di San Pietro e del magnifico colonnato della piazza della basilica. Commissionò le decorazioni di numerose chiese e palazzi. Umanista e bibliofilo, lasciò una biblioteca, che dal suo nome fu poi detta Alessandrina.
Monumenti con opere di Fabio Chigi
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Fabio Chigi detto "papa Alessandro VII" (Pontefice)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Fabio Chigi a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma