Ugo Boncompagni detto "papa Gregorio XIII" (Pontefice)
Nato nel 1502 Eletto nel 1572 Morto nel 1585 all'età di 83 anni
Salito al soglio pontificio nel 1572, fu il 226º papa della Chiesa cattolica. Laureato in diritto, dopo una gioventù lontana dalla religione, ebbe un'improvvisa conversione nel 1538 e fu ordinato sacerdote nel 1542, all'età di quaranta anni. Fu chiamato da papa Paolo III a Roma quale giudice capitolino e vice-cancelliere della campagna fino al 1546, anno in cui il pontefice, lo nominò abbreviatore al concilio di Trento. Alla morte di Pio V, nel 1572 fu eletto papa. Monumenti famosi sorsero per suo volere, come ad esempio, nel 1583 il Palazzo del Quirinale come sua residenza estiva, nel 1583 la Cappella Gregoriana nella Basilica di San Pietro e nel 1584 portò a termine la Chiesa del Gesù , la chiesa madre dei Gesuiti. È anche famoso per la riforma gregoriana del calendario.