Tommaso Parentuccelli detto "papa Niccolò V" (Pontefice)
Nato nel 1397 a Sarzana Eletto nel 1447 Morto nel 1455 a Roma all'età di 58 anni
Salito al soglio pontificio nel 1447, fu il 208º papa della Chiesa cattolica. Gli anni del suo pontificato furono importanti sia per l'arte, che gli stava molto a cuore, e sia per la storia politica e culturale. Nel 1450, tenne un giubileo a Roma e con le offerte dei numerosi pellegrini che vi si recarono, potè portare avanti i suoi progetti e la causa della cultura in Italia. Colto ed amante dell’arte, durante il suo pontificato introdusse a Roma un nuovo spirito rinascimentale. Il suo progetto era quello di abbellire la città con nuovi monumenti degni di una capitale del mondo cristiano. La sua prima preoccupazione fu pratica, rinforzare le mura della città, ripulire e pavimentare le strade principali e ripristinare le forniture d'acqua. Ma i lavori a cui dedicò particolarmente cura e attenzione furono quelli della ricostruzione della Basilica di San Pietro.
Monumenti con opere di Tommaso Parentuccelli
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Tommaso Parentuccelli detto "papa Niccolò V" (Pontefice)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Tommaso Parentuccelli a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma