Salito al soglio pontificio nel 817 come successore di Stefano IV, fu il 98º papa della Chiesa cattolica che lo venera come santo. Nel 823 ricevette a Roma e incoronò imperatore Augusto del popolo romano, Lotario I, il primogenito di Ludovico il Pio nominato re d'Italia nel 818. Con questa celebrazione per la prima volta fu affermato il diritto del papa di incoronare re ed imperatori a Roma. Durante il suo papato dovette anche affrontare il problema della politica iconoclastica nell'Impero bizantino, ripresa dall'imperatore Leone V. Fece eseguire molti importanti lavori in chiese romane. In particolare fece erigere la basilica di Santa Cecilia in Trastevere, quella di Santa Prassede ornandola di mosaici e la chiesa di Santa Maria in Domnica.
Monumenti con opere di Pasquale I
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Pasquale I (Pontefice)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Pasquale I a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma