Nato nel 1512 a Como Morto nel 1579 a Roma all'età di 67 anni
Dopo una prima formazione in Lombardia, verso la metà del secolo si trasferì a Roma. Fu ammiratore e devoto copista di Michelangelo, specialmente del Giudizio Universale della Cappella Sistina, di cui la copia, commissionata dal cardinale Alessandro Farnese nel 1549, è a Napoli nel Museo di Capodimonte. A Michelangelo Buonarroti e a Sebastiano del Piombo si ispirò in numerosi dipinti. Tra le opere a Roma: Annunciazione del 1555 nella Basilica di San Giovanni in Laterano; Madonna con Bambino e santi (1550-60) nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva e Natività del 1575 in San Silvestro in Arcione.
Monumenti con opere di Marcello Venusti
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Marcello Venusti (Pittore)
Non ci sono opere in evidenza
Musei con opere di Marcello Venusti
Elenco dei musei di Firenze dove sono visitabili opere di Marcello Venusti (Pittore)