Giovanni Francesco Penni detto "il fattore" (Pittore)
Nato nel 1488 a Firenze Morto nel 1528 a Napoli all'età di 40 anni
Nacque a Firenze da una famiglia di tessitori, l'artista entrò molto presto nel laboratorio di Raffaello del quale fu l'allievo prediletto e alle cui forme sobrie e classicheggianti rimase sempre fedele. Giunto a Roma nel 1508 al seguito del maestro, egli collaborò alla decorazione di Villa Farnesina nonché agli affreschi delle Stanze di Raffaello nel Palazzo del Vaticano, in particolare a quella dell'Incendio di Borgo e a quella di Costantino, a fianco di Giulio Romano. Al seguito di quest'ultimo, nel 1526, si recò a Mantova dove collaborò agli affreschi di Palazzo Te. Successivamente intraprendere un lungo viaggio attraverso la Lombardia, Roma, e, finalmente, a Napoli nel 1526 dove trascorse gli ultimi anni della sua esistenza lavorando al seguito del marchese del Vasto.
Monumenti con opere di Giovanni Francesco Penni
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Giovanni Francesco Penni detto "il fattore" (Pittore)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Giovanni Francesco Penni a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma