Giovanni Baglione detto "il sordo del Barozzo" (Pittore)
Nato nel 1566 a Roma Morto nel 1644 a Roma all'età di 78 anni
E' stato oltre che pittore anche scrittore d'arte e biografo di artisti. Operò principalmente a Roma tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento. Il Baglione iniziò la sua attività come pittore, strettamente collegato alla tradizione tardomanierista, come dimostrano gli affreschi eseguiti per la Cappella Paolina in Santa Maria Maggiore. Le sue opere più importanti sono gli Affreschi con storie di Maria nella chiesa di Santa Maria dell'Orto nella quale lavorò con molte opere addirittura fino al 1641. Fondamentale fu la sua attività di scrittore d'arte. Nel 1639, pubblicò lo scritto "Le nuove chiese di Roma".
Monumenti con opere di Giovanni Baglione
Elenco di monumenti di Firenze dove sono visitabili opere di Giovanni Baglione detto "il sordo del Barozzo" (Pittore)
Non ci sono opere in evidenza
Opere di Giovanni Baglione a Roma
Clicca sul seguente bottone per conoscere dove si trovano le sue opere a Roma