Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Il Museo della Fondazione Horne trae la sua origine dalla volontà testamentaria di Herbert Percy Horne ed è costituito da una ricca raccolta di opere d'arte lasciata allo Stato Italiano insieme al palazzo in cui essa è contenuta.
(Pittore) con i dipinti "Deucalione e Pirra" databile nel periodo 1500 - 1520, "Ebbrezza di Noè ; Putti" databile nel periodo 1520 - 1524 e "Sacra Famiglia con san Giovannino e donatore" databile nel periodo 1530 - 1535
(Pittore) con il pannello di cassone "Vasti lascia il palazzo reale" databile nel periodo 1475 - 1480 e con il dipinto "Crocifissione di Cristo" databile nel periodo 1477 - 1504
(Pittore) con lo scomparto "Episodio della vita di san Giuliano l'Ospedaliere" databile nel periodo 1423 - 1425
Altri artisti presenti
Agnolo Gaddi (Pittore) con il dipinto "Volto Santo" databile nel periodo 1385 - 1395.
Angelo di Lorentino (Pittore) con il dipinto "San Sebastiano" databile nel periodo 1500 - 1525.
Ansano Ciampanti (Pittore) con il dipinto "Riposo nella fuga in Egitto" databile nel periodo 1500 - 1535.
Bernardo Daddi (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in trono e santi" databile nel periodo 1310 - 1348.
Boccaccio Boccaccino (Pittore) con il dipinto "Cristo Redentore benedicente" databile nel periodo 1500 - 1520.
Francesco di Antonio di Bartolomeo (Pittore) con il dipinto "Santa Maria Maddalena, san Raffaele Arcangelo, Tobia e donatrice" databile nel periodo 1425 - 1430.
Detto anche Palazzo della Signoria è il più importante edificio civile della città fu sede del Parlamento italiano, oggi è sede del Municipio ... Dista 376 metri
Artistico
E' uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rina ... Dista 315 metri
Altro
Nel 1865, in occasione del sesto centenario della nascita di Dante furono iniziati alcuni studi tendenti a identificare il luogo ove sorgevano le case degl ... Dista 437 metri
Artistico
Il Museo dell'Opera di Santa Croce è sito nei locali del Convento e raccoglie materiale storico e artistico proveniente dalla Chiesa e dal Convento sin dal ... Dista 243 metri
Artistico
Monumento di eccezionale importanza artistica e storica, il palazzo è stato nei secoli il centro politico ed il simbolo della città. Progettato probabilmen ... Dista 341 metri
Altro
L'Istituto e Museo di Storia della Scienza [IMSS] è stato fondato nel 1927 per iniziativa dell'Università di Firenze con la denominazione di Istituto di St ... Dista 295 metri