Indirizzo: via S. Leonardo, 25
(Fuori dal centro storico)
E' una delle più antiche chiese della città. La sua costruzione si fa risalire ai primi secoli dopo l'anno Mille. La facciata, restaurata nel 1899 e nel 1921, è abbellita da una lunetta posta, nel 1928, sopra il portale che rappresenta lo splendido mosaico di "San Leonardo fra due angeli". L'interno, piuttosto piccolo, è ad unica navata con pavimento in cotto e tetto a capriate. Conserva alcuni dipinti del Quattrocento di Neri di Bicci una "Annunciazione, Padre Eterno, Angeli e Profeti" del 1458 ed una "Madonna della Cintola e Santi" del 1467.
Lorenzo di Niccolò (Pittore) con il trittico "Madonna con Bambino in trono; San Leonardo e sant'Antonio Abate; San Giacomo Maggiore e san Lorenzo" databile nel periodo 1390 - 1410.
Altro
Sulla sommità del giardino di Boboli, al centro del Giardino delle Rose che si affaccia con una bellissima vista su Firenze, il Museo delle Porcellane è un ... Dista 339 metri