The Bargello National Museum

Museum with photos


Summary

The Bargello National Museum - abcFirenze.com

Location and History

It occupies the "Bargello palace" an impressive building for house first the Capitano del Popolo and later, in the mid-13th century, the 'podestà', the highest magistrate of the Florence City Council. This Palazzo del Podestà, as it was originally called, is the oldest public building in Florence.

Description

The museum houses masterpieces by Donatello, Luca della Robbia, Verrocchio, Michelangelo and Cellini, such as Michelangelo's Bacchus, Pitti Tondo (or Madonna and Child), Brutus and David-Apollo or Donatello's David and St. George Tabernacle. The museum was subsequently enriched with splendid collections of ceramics (maiolica), textile, tapestries, ivory, silver, armours and old coins.

Facilities

  • Accessible for disabled
  • Archives
  • Bookshop
  • Library

Agostino di Duccio
Andrea della Robbia
Antonio di Jacopo Benci
Antonio Rossellino
Benedetto da Maiano
Benedetto Grazzini
Desiderio da Settignano
Donato Di Niccolò dei Bardi
Filippo Brunelleschi
Jacopo Tatti
Luca Della Robbia
Mino Di Giovanni Mini
Andrea Verrocchio
Agnolo Gaddi (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino ; Testa di sant'Antonio Abate ; Testa di san Giovanni Battista" databile nel periodo 1385 - 1395.
Gaudenzio Ferrari (Pittore) con il dipinto "Cristo Redentore benedicente".
Giovanni Antonio Della Robbia (Scultore) con la pala d'altare "Natività di Gesù con san Giovannino ; Dio Padre e cherubini ; Angeli musicanti ; Adorazione dei Re Magi ; Stemma di Filippo Panichi" del 1521, con il rilievo "Compianto sul Cristo morto ; Annunciazione ; Bambini in fasce" del 1514, con il gradino d'altare "Cristo fons vitae ; San Sebastiano ; Santa Maria Maddalena ; San Giovanni Battista ; San Matteo Evangelista" databile nel periodo 1510 - 1515.
Giovanni Di Paolo (Pittore) con lo scomparto "Decapitazione di sant'Ansano sulle rive dell'Arbia" databile nel periodo 1440 - 1450.
Giovanni Toscani (Pittore) con il pannello di cassone "Processione delle bandiere dei Barberi in piazza di San Giovanni a Firenze" databile nel periodo 1425 - 1430.
Lorenzo Ghiberti (Scultore) con il reliquiario "Angeli reggifestone ; Motivi decorativi a girali vegetali" databile nel periodo 1427 - 1428.
Mariotto di Nardo (Pittore) con il dipinto "San Michele Arcangelo e santa Caterina d'Alessandria" databile nel periodo 1390 - 1410.
Martino di Bartolomeo di Biago (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in trono tra san Giacomo Maggiore, sant'Antonio Abate, santa Caterina d'Alessandria, santa Margherita ; Cristo in pietà" databile nel periodo 1389 - 1435.
Niccolò di Pietro Gerini (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino in trono e santi" databile nel periodo 1390 - 1399.
Tommaso Fiamberti (Scultore) con il rilievo "Madonna con Bambino in trono e angeli" databile nel periodo 1498 - 1524.

Basilica of St Lawrence
Distance: 358 meters

Basilica of Santa Croce
Distance: 320 meters

Battistero
Distance: 151 meters

Giotto's Bell Tower
Distance: 103 meters

Duomo
Distance: 65 meters

Orsanmichele
Distance: 162 meters

Palazzo Vecchio
Distance: 267 meters

Piazza della Signoria
Distance: 267 meters

  • Nearby museums

The Uffizi Gallery
Distance: 402 meters

The Cathedral Vestry Board Museum
Distance: 113 meters

Distance: 342 meters

Distance: 118 meters

Distance: 77 meters

Distance: 40 meters

Distance: 305 meters

Distance: 376 meters

Distance: 53 meters

Distance: 24 meters


Distance: 62 meters


This page was visited 14939 times


SHOWCASE







Virtual walk in Rome
Rome Guide