SS. Annunziata

Monuments of Florence with photos


Summary
SS. Annunziata - abcFirenze.com

Location and History

Dating from the mid-13th century, this church was restructured in 1447 by Michelozzo. The church is entered from the Piassa SS.Annunziata.

Description

At the entrance there is a portico which dates back to the seventeenth century. Past the portico, one enters the Chiostrino dei Voti with frescoes by Andrea del Sarto, Pontormo and Rosso Fiorentino. The "Chiostro dei Morti" (Cloister of the Dead) can also be visited on request. There one can see the important fresco by Andrea del Sarto: the "Madonna del Sacco" (1525). The interior is a rarity for Florence: a sumptuous example of the baroque. The Cappella dell'Annunziata, immediately inside the entrance to the left, contains the picture of the Annunciation. According to legend, this appeared on the wall at the time of the Virgin Mary.


Agnolo di Cosimo
Pietro Di Cristoforo Vannucci
Bernardino Barbatelli
Jacopo Carrucci
Bartolomeo Bandinelli
Andrea D'Agnolo
Alesso Baldovinetti (Pittore) con l' affresco "Natività di Gesù e annuncio ai pastori" databile nel periodo 1460 - 1462.
Aurelio Lomi (Pittore) con il dipinto "San Sebastiano davanti a Diocleziano" databile nel periodo 1604 - 1611.
Bernardo Gambarelli di Matteo said Rossellino (Architetto) con il monumento funebre "Festoni di fiori e frutta; Angeli reggitarga; Iscrizione; Stemma mediceo" databile nel periodo 1455 - 1458.
Cristofano Allori (Pittore) con il dipinto "Beato Manetto dell'Antella risana uno storpio muto" databile nel periodo 1600 - 1605.
Francesco Di Cristoforo said Franciabigio (Pittore) con l' affresco "Sposalizio di Maria Vergine" del 1513.
Francesco Granacci (Pittore) con la lunetta "Adorazione dei pastori" databile nel periodo 1500 - 1524.
Francesco Montelatici said Cecco Bravo (Pittore) con gli affreschi "San Vitale in gloria con san Gervaso e san Protaso" del 1635 e "Allegoria della Carità" databile nel periodo 1628 - 1630.
Giovanni Battista Di Jacopo said Rosso Fiorentino (Pittore) con l' affresco "Assunzione della Madonna" databile nel periodo 1513 - 1514.
Giovanni Battista Ferretti (Pittore) con gli affreschi "Pesca miracolosa", "Apparizione di Cristo agli apostoli sul lago di Tiberiade", "Cristo e la Samaritana al pozzo", "Moltiplicazione dei pani e dei pesci" databili nel periodo 1741 - 1742.
Giovanni Battista Paggi (Pittore) con il dipinto "Martirio di san Sebastiano" del 1605.
Giovanni Da Udine (Pittore) con gli affreschi "Daniele", "Giona", "Isaia", "David", "Giosuè", "Monaco" e "Vaso con gigli" databili nel periodo 1524 - 1550.
Jacopo Chimenti said L'Empoli (Pittore) con il dipinto "Madonna con Bambino tra angeli, san Nicola di Bari, santa Giuliana Falconieri, san Giovanni Battista e sant'Andrea" databile nel periodo 1625 - 1629.
Jacopo Ligozzi (Pittore) con il dipinto "Beato Manetto dell'Antella riceve da papa Clemente IV privilegi per l'Ordine dei Servi di Maria" del 1602 e "Cristo in pietà sorretto da angeli".
Jacopo Vignali (Pittore) con il dipinto "Madonna assunta e santi".
Jan Van der Straet said Giovanni Stradano (Pittore) con il dipinto "Crocifissione di Cristo" del 1569.
Ottavio Vannini (Pittore) con l' affresco "Figura femminile" databile nel periodo 1605 - 1644.
Pietro Dandini (Pittore) con il dipinto "Il beato Gioacchino Piccolomini da Siena sviene durante la messa" del 1677.
Sandro Filipepi said Botticelli (Pittore) con l' affresco "Madonna con Bambino" databile nel periodo 1465 - 1475.
Santi di Tito (Pittore) con gli affreschi "Costruzione del tempio di Salomone" del 1571 e "Cena in casa di Simone il fariseo" databile nel periodo 1572 - 1573.
Tommaso Manzuoli said Maso da San Friano (Pittore) con il dipinto "Cristo risorto" databile nel periodo 1550 - 1571.

San Marco
Distance: 146 meters

Palazzo Medici Riccardi
Distance: 278 meters

  • Nearby museums

The Academy Gallery
Distance: 10 meters

National Museum of Archaeology
Distance: 63 meters

The Cathedral Vestry Board Museum
Distance: 415 meters

Museum of St. Mark
Distance: 155 meters

Distance: 315 meters

Distance: 55 meters

Distance: 77 meters

Distance: 139 meters

Distance: 139 meters

Distance: 139 meters




SHOWCASE







Virtual walk in Rome
Rome Guide