Capolavoro dell'architettura rinascimentale, Palazzo Strozzi, situato in via de' Tornabuoni, fu commissionata da Filippo Strozzi il Vecchio a Benedetto da Maiano e Simone del Pollaiolo nel 1489 e continuato dal Rosselli e dal Cronaca fino al XVI secolo. I lavori durarono dieci anni e per la costruzione furono abbattute circa quindici case.
Del Cronaca è il magnifico cornicione sotto il quale corrono due piani di bifore divisi da cornici dentellate. Al suo interno ha sede il Gabinetto Vieusseux dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
E' uno dei più antichi edifici della città eretto con grande impiego di materiale marmoreo. La forma ottagonale è scandita dalla bicromia di marmi bianchi ... Dista 329 metri
La costruzione, progettata da Arnolfo di Cambio nel 1337, presenta sulle pareti esterne edicole marmoree in stile gotico fiorentino con statue di santi ... Dista 217 metri
Detto anche Palazzo della Signoria è il più importante edificio civile della città fu sede del Parlamento italiano, oggi è sede del Municipio ... Dista 348 metri
Artistico
Il museo, luogo di sepoltura della dinastia dei Medici, è costituito da magnifici ambienti come la Sagrestia Nuova disegnata e realizzata da Michelangelo e ... Dista 441 metri
Artistico
E' uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rina ... Dista 422 metri
Artistico
Nel palazzo Corsini, splendido esempio di barocco fiorentino, ha sede una delle piu' belle e ricche raccolte private d'Italia. Nelle decoratissime sale son ... Dista 261 metri
Artistico
Il nome del Bigallo ha una sua origine ben documentata che risale alla Compagnia Maggiore di Santa Maria del Bigallo, a cui era affidata la cura dell'Osped ... Dista 313 metri
Artistico
Si tratta di una dimora signorile, la cui costruzione risale al secolo XIV, che è stata acquistata dallo Stato italiano nel 1951 e completamente arredata c ... Dista 126 metri
Artistico
Il convento domenicano di Santa Maria Novella, acquisito dal Comune nel 1868, è un monumento insigne della storia religiosa ed artistica di Firenze. L'ambi ... Dista 450 metri
Altro
Fondata a Firenze nel 1852, la Fratelli Alinari è la più antica azienda al mondo operante nel campo della fotografia, dell'immagine e della comunicazione. ... Dista 316 metri
Altro
L'Istituto e Museo di Storia della Scienza [IMSS] è stato fondato nel 1927 per iniziativa dell'Università di Firenze con la denominazione di Istituto di St ... Dista 481 metri
Artistico
Nell'ambiente del museo sono stati concepiti e creati dei percorsi finalizzati alla lettura delle opere di Marino Marini, con particolare attenzione all'es ... Dista 192 metri